Digitale terrestre, cambia la numerazione: le novità
Con l’introduzione obbligatoria del digitale terrestre, è stata anche emessa una nuova lista di canali, vediamola
Da marzo è in arrivo la lista dei canali-(Foto Adobe-pensioniora.it)
Ogni televisione ha una lista di canali ben numerata, da rispettare, dall’1 fino all’infinito. Sappiamo che col telecomando, si con le nuove televisioni d’ultima generazione è possibile creare una lista in cui inserire i propri canali preferiti senza fare lo zapping per cercarli.
La tv col digitale terrestre già inserito e con la visuale in HD non dovrebbe dare tanti problemi. Non c’è bisogno di fare la ricerca dei canali come era obbligatorio con le tv con le antenne terrestri. Anzi con il digitale terrestre, sono sempre in aumento i canali che vengono inseriti automaticamente.
Novità nella numerazione dei canali tv, cosa succede?
Digitale terrestre-(Foto Adobe-pensioniora.it)
Di solito, quando si accende la televisione per cominciare a guardare film programmi o eventi sportivi, capita che all’improvviso, sullo schermo possano apparire messaggi con su scritto “sono stati trovati nuovi canali sul digitale terrestre”. Che vuol dire? Vuol dire che, la tv, automaticamente ha rilevato ulteriori segnali ed ha nuovi canali che entreranno a far parte di quelli già presenti.
Possono essere canali regionali, o addirittura di altre nazioni. Da marzo, però è iniziata una vera e propria lista di aggiornamento, che in seguito potrebbe addirittura aumentare. Si tratta infatti del processo di aggiornamento della televisione italiana al decoder DVB-T2, con l’arrivo di nuovi canali della Rai in HD emesso dall’LCN Nazionale, ossia ordinamento automatico dei canali.